Progetto: “ITALIANO IN GIOCO”

Gli alunni di una classe prima della Scuola Secondaria per quattro volte si sono recati in Biblioteca per prendere in prestito vari libri di narrativa. In seguito alla loro lettura sono state proposte diverse attività:

  •       l’attività de “L’ETICHETTA”, svolta dalla bibliotecaria, con conseguente esposizione negli scaffali della Biblioteca;
  •       l’attività “I benefici della lettura”: riflessione sui benefici della lettura con realizzazione di alcuni slogan che sono stati esposti, insieme alle fotocopie delle copertine di alcuni dei libri presi in prestito, sulla parete di fronte l’aula.
  •     la realizzazione dei PPT che ciascun alunno ha presentato alla classe.

italiano in gioco

italiano in gioco

italiano in gioco

Allegati

Weekly Shonen jump.pdf

File PDF

Un mostro in cattedra.pdf

File PDF

The Witch Boy-Il ragazzo strega.pdf

File PDF

The seven deadly sins.pdf

File PDF

The promised neverland.pdf

File PDF

The Promised Neverland 3.pdf

File PDF

Supereroi per caso.pdf

File PDF

La ricetta della felità.pdf

File PDF

Le streghe.pdf

File PDF

La sfera di cristallo.pdf

File PDF

La bibliotecaria di Auschwitz.pdf

File PDF

La maschera maledetta.pdf

File PDF

La banda del pallone.pdf

File PDF

Il Mondo dei sogni.pdf

File PDF

Gli sporcaccioni e la maga rapita.pdf

File PDF

Fuorigioco.pdf

File PDF

Foto straordinarie.pdf

File PDF

Demon Slayer.pdf

File PDF

Ectoplasmi!.pdf

File PDF

Anya e il suo fantasma.pdf

File PDF

Amulet-La custode della pietra.pdf

File PDF